Home Adesione Come contribuire

Adesione

Come contribuire

La contribuzione al Fondo pensione ASTRI

può essere attuata:

  1. Con il versamento di contributi a carico del lavoratore, del datore di lavoro e attraverso il conferimento del Tfr maturando;
  2. mediante il solo conferimento del Tfr maturando, anche con modalità tacita.
     

Tfr

Il Tfr viene accantonato nel corso di tutta la durata del rapporto di lavoro e viene erogato al momento della conclusione del rapporto stesso.

Se scegli di utilizzare il Tfr per costruire la tua pensione complementare, il flusso futuro di Tfr sarà versato direttamente a ASTRI. La rivalutazione del Tfr versato a ASTRI dipenderà dal rendimento degli investimenti.

Attenzione: non potrai cambiare idea! La decisione di destinare il TFR a una forma di previdenza complementare non è reversibile.
 

Il contributo del lavoratore e del datore di lavoro

Oltre al Tfr, infatti, potrai versare un importo periodico uguale o superiore alla misura minima stabilita dagli accordi contrattuali, previsti nel tuo CCNL.

L’entità dei versamenti ha grande importanza nella definizione del livello della pensione, per questo è importante fissare il contributo in considerazione del reddito che si vuole assicurare al pensionamento e controllare l’andamento del piano previdenziale, per poter apportare modifiche.

Nell’adottare questa decisione, può essere utile esaminare il documento La mia pensione complementare, strumento pensato apposta per darti modo di avere un’idea di come il tuo piano previdenziale potrebbe svilupparsi nel tempo.

Versare ad ASTRI il proprio contributo, ti dà diritto al contributo da parte del tuo datore di lavoro.


RICORDA:

  • il versamento non è obbligatorio. Puoi quindi decidere di versare esclusivamente il TFR. In tal caso non beneficerai del contributo dell’azienda;
  • se decidi di contribuire, sappi che in ogni caso la misura del versamento non può essere inferiore a quella minima indicata;
  • se ritieni utile incrementare l’importo della tua pensione, puoi versare un contributo maggiore, attraverso il "Modulo di variazione della contribuzione".

 

Contribuzione settore autostrade

  Quota TFR Contributo Decorrenza e periodicità
   

Lavoratore 

Datore di lavoro 

 

Lavoratori occupati dopo il  28.04.1993

  50% 100% 1% 3,50% I contributi sono trattenuti mensilmente a decorrere dal mese successivo all'adesione e versati con periodicità trimestrale

Lavoratori già occupati al 28.04.1993

1%  50% 100% 1% 3,50%

Nel caso in cui il lavoratore versi un contributo pari al 2%, il datore di lavoro effettuerà un versamento pari al 4,5%.

 

Contribuzione settore autonoleggio 

  Quota TFR       Contributo Decorrenza e periodicità
   

Lavoratore 

Datore di lavoro 

 

Lavoratori occupati dopo il  28.04.1993

100% 1% 3,50% I contributi sono trattenuti mensilmente a decorrere dal mese successivo all'adesione e versati con periodicità trimestrale

Lavoratori già occupati al 28.04.1993

2% 100% 1% 3,50%

 

Contribuzione Infracom Italia

  Quota TFR        Contributo Decorrenza e periodicità
   

Lavoratore 

Datore di lavoro 

 

Lavoratori occupati dopo il  28.04.1993

100% 1% 3,50%

I contributi sono trattenuti mensilmente a decorrere dal mese successivo all'adesione e versati con periodicità trimestrale

Lavoratori già occupati al 28.04.1993

1%  100% 1% 3,50%